Caratteristiche della Tormalina
La Tormalina è una pietra semi-preziosa con una composizione chimica di boro minerale silicato, con presenza di percentuali di ferro, magnesio, sodio, alluminio, ma anche litio e potassio.
La tormalina non ha una colorazione specifica, caratteristica che ha reso questa pietra molto difficile da riconoscere, soprattutto nel passato (nonostante i primi ritrovamenti di tormaline, scoperti in alcuni Stati brasiliani, avessero una tonalità che variava dal blu al verde).
Oggi si possono trovare numerose specie di Tormalina, che si differenziano proprio per il loro colore, come l’Indicolite (azzurro brillante), la Rubellite (tonalità variabile dal rosso al rosa), la Verdelite (giallo-verde), la
Dravite (dal colore bruno), la Cromo-Tormalina (dal verde intenso), la Paraiba (dall’azzurro-verde brillante).
Giacimenti di Tormalina
I primi giacimenti sono stati scoperti in Brasile, ma questa pietra non ha una sola zona di provenienza. Alcuni giacimenti sono stati, ad esempio, individuati in Nigeria e anche in Mozambico; i colori in questo caso sono meno vivaci e anche la valutazione di queste tormaline è decisamente più bassa.
Giacimenti di Tormalina sono stati trovati anche in Tanzania (dal colore verde con presenza di cromo), Afghanistan e Stati Uniti (in particolare sono presenti dei depositi in California e nel Maine.