Perle

perle

Caratteristiche delle Perle

La storia di questi straordinari monili è antica quanto quella dell’uomo. Già nel 2500 a.C. il loro utilizzo era ampiamente diffuso, soprattutto in Estremo Oriente, come ornamento e come moneta di scambio. Uniche tra le pietre preziose ad avere origine organica, si presentano in natura sotto forma di esemplari unici, distinti gli uni dagli altri per dimensione, colore, lucentezza e perfezione di sfericità; parametri su cui va a determinarsi in ultima istanza il loro valore monetario. Molti esemplari vengono valutati molto, al punto da diventare, per alcuni investitori, un vero e proprio bene rifugio. Il colore più comune riscontrabile nelle perle è il bianco, ma si possono trovare in natura anche perle rosa, color crema, viola scuro, grigie e nere. Di queste ultime, tra le più conosciute, spiccano le perle australiane, molto pregiate e particolarmente belle.

Coltivazioni di Perle

Le perle bianche vengono coltivate in Australia, Indonesia e Filippine. Quelle nere vengono allevate nelle aree bagnate dal Pacifico meridionale. Le perle con sfumature dorate, o champagne, sono prodotte dalla specie Maxima del genere Pinctada, chiamata “dalle labbra dorate” (Filippine, Indonesia, Australia); mentre le perle di color argento derivano dalla Pinctada Maxima, le cui valve, nei bordi esterni, presentano una coloritura particolarmente bianca, da cui deriva la denominazione “mollusco dalle labbra bianche”.